La nostra piattaforma elevatrice per la Sala di Raffaello a Milano

Arte senza barriere: la Sala di Raffaello presso la Biblioteca Pinacoteca Ambrosiana di Milano più accessibile grazie ad una nostra piattaforma elevatrice

Garantire l’accessibilità ai luoghi della cultura è un passo fondamentale per rendere il patrimonio artistico fruibile da tutti. Il nostro intervento presso la Biblioteca Pinacoteca Ambrosiana di Milano ne è un esempio concreto.

La Sala di Raffaello, situata nella prestigiosa Biblioteca Pinacoteca Ambrosiana di Milano, era inaccessibile da parte di persone diversamente abili a causa di alcuni gradini che rappresentavano una vera e propria barriera architettonica. Grazie alla nostra piattaforma elevatrice mobile con traslazione, firmata Faboc Due, questi ostacoli sono stati eliminati, permettendo anche a chi si muove in carrozzina di accedere alla sala in totale sicurezza e autonomia.

Questa realizzazione consente a tutti di ammirare da vicino l’eccezionale Cartone preparatorio eseguito da Raffaello Sanzio per l’affresco della Scuola d’Atene, il più grande cartone mai conservato, con le sue imponenti dimensioni di 8,04 metri per 2,85 metri.

Il nostro impianto, tra l’altro, è stato presentato su RAI 3 all’interno del programma “O anche no”, dedicato all’inclusione e alla solidarietà, nella puntata del 22 dicembre 2024. Qui la puntata intera del programma (vedi nello specifico dal minuto 8.00 al minuto 8.45 circa).

Contattaci Ora