Installazione servoscala a pedana a Lucca

Installazione servoscala a pedana a "Villa Puccini" a Lucca

Faboc Due ha recentemente completato l’installazione di un servoscala a pedana Athena presso la “Villa Museo Puccini” a Lucca. Questo intervento rappresenta un passo avanti significativo nell’accessibilità della casa-museo natale del celebre compositore Giacomo Puccini, migliorando l’accesso agli spazi per tutti i visitatori, compresi quelli a mobilità ridotta.

Il museo Villa Puccini, situato nell’appartamento dove Puccini nacque il 22 dicembre 1858, custodisce un patrimonio inestimabile. Tra gli oggetti esposti si trovano arredi originali, partiture autografe di composizioni giovanili, inclusa la sua prima opera, il Prélude per orchestra scoperto nel 1999, e la Messa a quattro voci del 1880. Inoltre, il museo conserva diverse lettere di Giacomo Puccini, oltre a quadri, fotografie, bozzetti e numerosi cimeli e documenti preziosi che raccontano la vita e l’opera del maestro.

Alcune caratteristiche tecniche del servoscala a pedana

Il servoscala a pedana installato presenta una serie di specifiche tecniche avanzate che ne garantiscono l’efficienza, la sicurezza e il comfort d’uso:

Servoscala a pedana a Lucca Faboc Due

– Capacità di carico: 250 kg fino a 45°
– Velocità massima: 6 m/min
– Piattaforma ribaltabile motorizzata per un accesso e utilizzo facilitati
– Due barre di protezione motorizzate e retrattili all’interno della piattaforma, garantendo una sicurezza massima
– Scatola di comando integrata con cavo estensibile per un controllo diretto e intuitivo
– Comandi di piano con radiocomando, facilitando l’uso a distanza
– Alimentazione 24 VCC con batterie anti-blackout e caricatore automatico alle estremità, garantendo continuità di funzionamento
– Sistemi anti-schermatura, anti-sfregamento e anti-urto conformi alle normative EN 81/40, garantendo una sicurezza operativa ottimale

Queste caratteristiche fanno del servoscala una soluzione non solo efficace, ma anche esteticamente integrata nell’ambiente storico della “Casa Puccini”. L’intervento di Faboc Due consente così a un pubblico più ampio di apprezzare il patrimonio culturale e storico di uno dei più grandi compositori italiani, garantendo l’accessibilità e l’inclusione a tutti i visitatori del museo.

Contattaci Ora